MACINO
RECUPERO ESTETICO-FUNZIONALE DELLO SPAZIO ESTERNO DI PALAZZO FABRONI
Pistoia
quarto classificato

La proposta di progetto fa dello spazio esterno di Palazzo Fabroni un nuovo luogo urbano, aperto alla fruizione pubblica durante il giorno e protetto da una recinzione in vetro a scomparsa nella notte.
Lo spazio diventa una piazza d'arte, in coerenza con la funzione del palazzo, organizzata da una griglia dimensionale generata dal portico; la griglia costituita da guide metalliche al suolo è la matrice sulla quale possono essere organizzate funzioni di esposizione, meeting o rappresentazioni, facendo di tale luogo uno spazio estremamente flessibile.
Un grande organo metallico, che richiama la grande tradizione musicale pistoiese, è posto lateralmente al prato, esso è anche supporto per una passerella panoramica che conenste al visitatore di cogliere il legame fra lo spazio e la città, fra la città ed il suo territorio.

















